Assistenza tecnica WordPress
Se hai già un sito web e ti stai trovando in difficoltà, il nostro servizio di assistenza può aiutarti a risolvere diverse tipologie di problemi. Di seguito troverai modi ed esempi.
Il servizio è orientato a supportare tutte quelle aziende e professionisti che usano il sito web come strumento di lavoro.
In quali situazioni possiamo intervenire
Se il tuo sito web WordPress è andato offline, non si apre, non è raggiungibile o mostra degli errori che non riesci a comprendere e risolvere, il nostro servizio di assistenza permette di:
- Analizzare il problema;
- Fare un preventivo accurato e comunicartelo;
- Intervenire per la sua risoluzione;
- Generare il report dell’intervento.
Hardweb oltre al servizio di assistenza offre anche un vero e proprio servizio di Consulenza, fondamentale nei casi in cui è necessario pensare lo sviluppo di un progetto dall’inizio alla fine, trovando le soluzioni per partire sempre col piede giusto.
Hai dubbi o domande?
Sentiamoci e troviamo la soluzione
Se vuoi parlare
Se vuoi scrivere
Ovviamente i casi sopradescritti sono solo alcuni esempi in cui è utile il servizio di assistenza tecnica WordPress, ma possiamo intervenire anche in situazioni molto diverse, spesso infatti veniamo contattati per:
- Aggiornamento di pagine e contenuti;
- Errori 404, 500, 503, 507;
- E-mail spedite DAL SITO che non arrivano o finiscono nello spam;
- Sito molto lento o che presenta difficoltà nella navigazione;
- Miglioramento delle prestazioni e ottimizzazione immagini/cache sul server;
- Adeguamento e aggiornamento di Temi, Plugin per la compatibilità con le nuove versioni di WordPress e PHP;
- Siti web lasciati a metà da chi non è riuscito a portare a termine il lavoro per varie ragioni;
- Installazione e configurazione di Temi o Plugin specifici;
- Recupero di siti web WordPress che hanno subito attacchi hacker;
- Analisi e scansioni di sicurezza dell’area tecnica e amministrativa di WordPress;
- Penetration test basati sui Proof Of Concept relativi ai bug conosciuti;
- Installazione e configurazione firewall WAF come WordFence;
- Implementazione login/accesso tramite 2FA WordPress;
- Miglioramento dei processi di gestione;
- Migrazioni e cambi hosting;
- Analisi professionali sull’utilizzo dei dati personali fatti dal sito tramite Form e Cookie, adeguamento tecnico e legale secondo le normative sulle Privacy imposte dalle nuove regole Europee relative al GDPR.