Hai un sito fatto con WordPress?
Sei stato colpito da un malware?
Ripristina il tuo sito web con il nostro supporto!

Hardweb offre un livello di assistenza WordPress superiore alla media e GARANTISCE la risoluzione del problema con un tasso di successo del 99% dei casi trattati.

Desideri ricevere un'analisi e un preventivo personalizzato?

Compilando il form sottostante riceverai gratuitamente:
Analisi del sito, Stato della sicurezza e Preventivo
CONTATTACI

Compila il questionario per ricevere:

Contatto Azienda
Referente
Quella che leggi ogni giorno
Per poterti ricontattare
Quando ti sei accorto che il sito aveva un problema?
Come ti sei accorto del problema?
Se provi ad aprire il tuo sito cosa accade?
Un tecnico ha già tentato di risolvere il problema?
Hai i dati di accesso all'area admin di WordPress/WooCommerce?
Sei attualmente seguito da qualche Agenzia o Professionista?
Assunzione di Responsabilità
Accettazione GDPR EU 2016/679

Ricorda: Utilizzeremo i dati che ci fornirai al solo scopo di poter analizzare la situazione in cui ti trovi e per fornirti la miglior assistenza possibile, nel tuo esclusivo interesse. I dati saranno trattati nel pieno rispetto della tua riservatezza e non saranno ceduti a terzi.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy e la nostra Politica sulla gestione dei Cookie.

Cosa fa Hardweb per i suoi clienti

Hardweb deriva dal binomio “web-difficile” e nasce con lo scopo di gestire proprio le questioni più complesse, che nascono durante la gestione e il ciclo di vita di un sito web.

Lavorare con WordPress e WooCommerce da un lato semplifica molto alcuni aspetti di editing visuale, ma dall’altro necessita di accortezze tecniche e di sicurezza indispensabili per farlo lavorare sempre al top delle sue possibilità!

Per questo Hardweb offre servizi specificatamente progettati per WordPress tra cui:

Creazione siti

Offriamo sviluppo di siti web partendo da attente analisi logiche e di mercato, garantendo un prodotto finale ottimizzato, facile da usare e sicuro!

Manutenzione

Piani di manutenzione personalizzati secondo specifiche esigenze del cliente, in modo da garantire una presenza online efficace e sicura per te e per i tuoi visitatori!

Prezzi competitivi

Offriamo prezzi in linea con il mercato, ma sicuramente competitivi per l'alto livello di qualità proposta in fase di analisi, creazione, sviluppo, monitoraggio e assistenza.

Sicurezza

Ci occupiamo in special modo di garantire la sicurezza delle piattaforme WordPress, sia dal punto di vista dell'Hosting/Server, sia dal lato del codice utilizzato (Tem/Plugin e funzionalità custom).

Perchè è importante avere un sito aggiornato e in sicurezza?

Ecco alcuni dei vantaggi di avere un sito libero dai malware

Evitare la blacklist di Google

Nel caso in cui Google rilevasse attività anomale sul tuo sito a causa del malware, potrebbe inserirlo in una blacklist, questo può comportare una perdita significativa di visibilità nei risultati di ricerca. Ripristinare il sito e pulirlo rapidamente può prevenire o limitare questa tipologia di danno, che nel caso avvenisse, per essere risolto può richiedere anche diversi mesi.

Evitare la blacklist sui Social

Anche Meta, ma più in generale qualsiasi Social Network, da Facebook a LinkedIn, passando per Instagram e TikTok, potrebbero impedire la condivisione di link appartenenti al tuo sito web, qualora rilevasse la presenza di malware o di comportamenti tipici di un sito infetto. Anche in questo caso la risoluzione tempestiva del problema può prevenire l’insorgere di blocchi temporanei nella condivisione dei post e la possibilità di finire nelle blacklist dei Social a tempo indeterminato.

Evitare penalizzazioni SEO

I malware più recenti sono progettati per generare migliaia di URL nel tuo sito, spesso contenenti caratteri cinesi e meta tag di prodotti, al fine di mettere in atto tecniche di “link building”, pratica che porta a danneggiare la SEO del tuo sito. Questi attacchi possono modificare anche i meta tag originali e provocare l’alterazione dei link interni, generando danni inquantificabili sui motori di ricerca.

Valorizzare il tuo Brand

Come hai visto dai punti precedenti, un sito infetto da malware potrebbe portare gli utenti a non fidarsi più del tuo sito web, provocando perdite di traffico e conversioni, ma soprattutto penalizza molto negativamente la tua immagine aziendale nel mondo del digital web.

Hai dei dubbi?

Una delle cose più difficili del nostro lavoro è spiegare i motivi che hanno portato il sito ad avere problemi, ma soprattutto i motivi per cui la maggior parte delle Agenzie e dei “Professionisti” del settore NON sono stati in grado di risolvere il problema dei Malware sul vostro sito web.

Eccone alcuni:

La stragrande maggioranza delle Agenzie e dei Professionisti ignorano totalmente pratiche di sviluppo moderne e adeguate come “Privacy by design” e “Security by design”.

Si tratta di logiche di creazione che mettono un filtro importante al centro di tutto, ossia pensare alla privacy e alla sicurezza del sito, prima, durante e dopo la sua realizzazione.

Purtroppo molti tendono a vendere un sito come un prodotto finito e non come un servizio che necessita di costante manutenzione, e se nasce un problema di sicurezza se ne occupano solo a problema avvenuto, cosa sbagliatissima perché nel frattempo tu hai in qualche modo già subito un danno difficile da quantificare con esattezza.

Una volta che si è verificato il problema, saperlo risolvere non è da tutti. È fondamentale avere profonde conoscenze di programmazione del codice, poiché questa competenza è in grado di far comprendere cosa sta succedendo al sito, andando a leggere tutti i registri di errore (i cosiddetti log).

Sapere cosa si sta facendo (e NON andare per tentativi) è una prerogativa imprescindibile in questo campo.

Hardweb lavora specificatamente su WordPress da più di 10 anni, per questo ne conosciamo “vita, morte e miracoli”. Sappiamo capire cosa non funziona e perché, con tempi rapidi grazie a metodi ufficiali e sperimentati.

Molte Agenzie e Professionisti, nel corso della loro storia, hanno deciso di dedicare le loro energie su diverse piattaforme (Magento, Prestashop ed altri CMS), in modo da sapere di tutto un po’. Se da un lato questo aiuta ad avere un ventaglio di conoscenze ampio (e maggiori aperture di mercato) dall’altro si è molto limitati in specificità e conoscenze profonde del singolo CMS.

Questo porta le Agenzie a doversi affidare a personale esterno, cambiando spesso figura di riferimento, senza avere mai la certezza di offrire ai propri clienti un servizio e un prodotto qualitativamente eccellente dal punto di vista tecnico e della sicurezza, poiché si tende a concentrarsi solo sulla parte visiva e comunicativa; in altre parole basta che funzioni in modo da fatturarlo e fine della storia.

Ve lo diciamo: non è così che si lavora nel 2025. Non più almeno.

Sapere qual è stata la vulnerabilità che ha provocato l’attacco è la base per poterlo risolvere. Infatti pur ripristinando il sito da un backup, se non vengono chiuse le falle che hanno consentito l’attacco, siamo al punto di partenza.

Conoscere le criticità e saper riconoscere il tipo di attacco subito è importantissimo per riuscire a ripristinare il sito con il giusto approccio e il giusto criterio.

Gli attacchi si dividono infatti in diverse tipologie e possono provocare alterazioni sia nel database, che nelle configurazioni, ma possono anche alterare e iniettare codice eseguibile tramite nuovi file o tramite la modifica di file esistenti e apparentemente originali. Possono inoltre provocare danni anche ad altri siti ospitati nello stesso server. Sapere cosa va ripristinato e come, lo si può capire solo da un’attenta analisi di tutto il contenuto del sito e più specificatamente del server che lo ospita.

Web Agency e Programmatori non sono tutti uguali! C’è chi si limita ad installare Plugin e Temi già pronti, e chi invece scrive il loro codice in modo preciso seguendo tutte le buone pratiche di sviluppo messe a disposizione dalla documentazione ufficiale.

Essere in grado di leggere e scrivere del codice di qualità, secondo le linee guida, è quindi fondamentale per riuscire ad individuare problemi nei file JS e PHP che potrebbero essere stati modificati dagli hacker.

Molto spesso un hosting troppo economico può nascondere delle insidie e delle insicurezze non indifferenti. Nel 70% dei casi in cui un portale WordPress subisce un attacco, la causa (o parte di essa) si è rivelata essere proprio l’hosting, privo di qualsiasi forma di firewall e di protezione proattiva.

Qualora rilevassimo che il tuo hosting rientra tra quelli incriminati, potremo proporvi una migrazione presso soluzioni più professionali e moderne.

Scommettiamo che nessuno vi ha specificato della necessità di effettuare una regolare Manutenzione all’area tecnica del sito web.

Come qualsiasi macchina, anche un sito web dinamico – ossia basato su CMS – necessita di Manutenzione, Aggiornamenti e un monitoraggio costante per rilevarne errori e cali di performance.

Se sei interessato ad un piano di Manutenzione e Monitoraggio, clicca qui per saperne di più.

Se anche una sola di queste “esperienze” ti risulta familiare allora potrebbe essere il motivo per cui nessuno fin ora è stato in grado di risolvere il tuo problema!

Scegli solo il meglio per il tuo sito

Hardweb è fatta di pochi e selezionati professionisti che lavorano solo ed esclusivamente su WordPress. La nostra assistenza è quindi una delle scelte migliori che puoi fare se hai un sito realizzato su WordPress o WooCommerce, poiché siamo in grado di garantirti la massima conoscenza, efficienza, e sicurezza del CMS e dei suoi Plugin.

Dicono di Noi

5/5

“Gianluca ha risolto tutti i problemi di gestione che avevo, portando il mio sito web ad essere proprio come lo volevo io. Pur essendo partito da una situazione anomala e con diverse problematiche, è sempre stato in grado di trovare la soluzione ideale al mio progetto!“

5/5

“Dopo aver passato 3 agenzie diverse, le quali si professavano tutte come in grado di prendersi cura del nostro sito, ho finalmente trovato in Hardweb l'assistenza che cercavamo per il nostro e-commerce, e abbiamo capito quanto denaro abbiamo sperperato con gli altri. Non posso che consigliarvi il loro operato!”

5/5

“Il nostro sito web è stato hackerato e le agenzie che avevamo contattato invece di cercare il problema ci hanno proposto semplicemente di rifare il sito a 4000 euro. Hardweb in 24 ore ci ha ripristinato il sito ad un costo 20 volte inferiore e abbiamo iniziato con loro un percorso di manutenzione che ci sta facendo letteralmente rinascere!”

Alcuni dei nostri Clienti

© Hardweb.it 2017-2025. Tutti i diritti riservati.