Come sappiamo la funzione wp_nav_menu di WordPress ci consente di visualizzare uno specifico menu in una determinata posizione del template. Pur essendo molto potente e facilmente configurabile, grazie agli innumerevoli parametri messi a disposizione, a volte si ha la necessità di correggere il suo funzionamento aggiungendo classi css in base all’elemento attualmente selezionato. Supponiamo quindi di […]
Leggi il postDa circa 21 ore è in atto un attacco di massa sulla rete, che ha come obiettivo l’hacking dei siti WordPress fallati. L’attacco è davvero ampio in quanto utilizza un gran numero di server (circa 10 mila indirizzi IP segnalati), ed è così potente che ha frantumato il record registrato nel 2012, con un picco […]
Leggi il postA chi non è capitato di sviluppare un tema da zero e trovarsi con l’annoso problema dell’inclusione automatica della versione standard di jQuery? WordPress infatti carica una propria versione di jQuery che può andare in conflitto con quella necessaria al nostro template e diventa a volte impossibile anche eseguire dei test correttamente. Il problema nasce nel […]
Leggi il postSe sviluppi temi WordPress o semplicemente desideri controllare ciò che viene inserito nell’header del tuo tema quando avviene il richiamo wp_head dal codice, ti sarai chiesto come effettuare in maniera rapida una pulizia delle inclusioni inutili, senza dover usare un’altro plugin. Limitare l’uso dei plugin su WordPress infatti è essenziale per due motivi: Teniamo sotto […]
Leggi il postPrima o poi arriva per tutti il momento di prendere una decisione. Che tu sia una web agency, un professionista, uno sviluppatore o un blogger, hai bisogno di un hosting WordPress che risolva una volta per tutte i problemi che hai riscontrato in precedenza; problemi che inizialmente imputavi al tuo sito ma che in realtà […]
Leggi il postATTENZIONE!! A partire dal 18 Febbraio 2018 Facebook ha deciso di eliminare completamente la funzione di mirroring. Ad oggi non v’è ancora la certezza se mai verrà ripristinata, pertanto la guida qui presente funzionerà ma la sincronizzazione non sarà più automatica. L’utente dovrà per forza di cose spuntare l’opzione “Pubblica anche su facebook” che compare […]
Leggi il postDa poche ore è stata resa disponibile la nuova release di WordPress 4.8.2, anche per gli utenti in lingua italiana, ecco perché è necessario eseguire subito l’aggiornamento a questa versione: Il core di WordPress non è vulnerabile agli attacchi SQLi injection diretti, ma alcuni plugin possono utilizzare la funzione $wpdb->prepare() nel loro codice, per leggere e […]
Leggi il postLa necessità di proteggere gli indirizzi email pubblicati su un sito web è nota a pochi, ma è indispensabile per proteggerci dallo spam e soprattutto dagli spambot. Di seguito hardweb propone una tecnica efficace che unisce i linguaggi javascript e php per offuscare nel codice sorgente gli indirizzi email ed evitare che vengano quindi prelevati in […]
Leggi il postUno dei componenti più semplici in un circuito elettronico è il pulsante, su Arduino lo possiamo utilizzare praticamente per qualsiasi cosa ci passi per la testa, ma lo scopo finale è quello di far eseguire una porzione di codice a nostra scelta quando il pulsante viene premuto. In questo articolo vediamo come utilizzarlo nella maniera […]
Leggi il postNon tutti sanno che esiste una funzione all’interno del software di sviluppo Arduino che permette di leggere in modo grafico l’onda sinusoidale o quadra di un segnale, applicato ad un pin di ingresso. Per farlo sono necessarie pochissime righe di codice, che propongo qui sotto; copiate-incollate e provate voi stessi. E’ bene tenere a mente […]
Leggi il post