Stai condividendo un link sulla tua pagina o profilo Facebook, ma l’immagine o il titolo non cambia!? Tranquilli dovete solo imparare ad usare questo strumento messo a disposizione da Facebook. Prima di iniziare, ti faccio una domanda: il link che desideri condividere è tuo, o meglio, il sito lo gestisci tu? Se la risposta è […]
Leggi il postAd oggi la versione 5 di PHP è ampiamente utilizzata da WordPress e molte altre piattaforme web. Se non sai cos’è PHP sappi che è semplicemente il motore che è in grado di far funzionare il tuo sito WordPress e tutti i suoi plugin installati. Proprio come accade con iOS e Android, anche PHP si […]
Leggi il postSei un blogger, un articolista, o semplicemente crei pagine e articoli con molte immagini ogni giorno? Una delle cose che più fanno perdere tempo è proprio l’inserimento delle immagini nell’editor, specie quando si tratta di dover inserire degli screenshot: salvare l’immagine sul computer, doverla cercare, col rischio di prendere il file sbagliato, ricaricare quello giusto […]
Leggi il postQuando carichiamo o inseriamo un’immagine nell’editor di WordPress, di default viene assegnato un link all’immagine che può essere “Nessuna“, “File media“, “Allegato pagina” oppure “URL personalizzata“. In questo esempio ho caricato un’immagine direttamente con un copia-incolla usando il plugin OnePress Image Elevator, ma andando ad analizzare l’immagine scopro che tutte le volte devo impostare a mano […]
Leggi il postNelle ultime ore è arrivato il tanto atteso aggiornamento di WordPress che si porta così alla versione 4.9.6 Decine di correzioni sono state implementate, come ad esempio il fix di alcuni errori con la versione di PHP 7.2 e non solo, ora i plugin mostreranno anche la versione minima di PHP necessaria affinché si possa […]
Leggi il postSe anche il tuo sito usa WordPress e stai cercando di adeguarlo al GDPR con Cookiebot, ti sarai accorto che pur avendo poche pagine sul sito (meno di 100), Cookiebot ne ha scansionate molte di più informandoti che dovrai pagare per utilizzare il servizio su tutte le pagine del sito rilevate. Il problema nasce dal […]
Leggi il postNon avevamo ancora parlato di GDPR qui. Le ultime settimane sono state dedicate allo studio della normativa e all’applicazione degli adeguamenti necessari ai portali WordPress gestiti attraverso il nostro sistema di manutenzione. Se siete arrivati fin qui è probabile che abbiate già capito tutto e vogliate sapere cosa bisogna fare nel lato pratico, ma può […]
Leggi il postTi sarà sicuramente capitato di dover condividere su Facebook il link di un articolo o di una pagina del tuo sito, ma per qualche motivo Facebook prende un’immagine diversa da quella che hai inserito. Devi sapere che Facebook recupera l’immagine allegata grazie a dei tag nascosti all’interno della pagina da condividere, nello specifico si tratta […]
Leggi il postSe state cercando di configurare la funzione “PayPal Reference Transactions” sul plugin PayPal Standard di Woocommerce, sappiate che non è più possibile farlo in Italia.
Leggi il postNell’articolo precedente abbiamo visto come assegnare la classe “current” o “active” all’elemento selezionato in un menu tramite la funzione wp_nav_menu. L’articolo è utile e si collega a questo in quanto contiene un esempio basilare di come è possibile inserire il codice del menu in una variabile per modificarne il contenuto html. In questo nuovo articolo […]
Leggi il post